Tatiana Fabergé
Tatiana Fabergé: Vita, Storia e Contributi nel Mondo dell’Arte.
Tatiana Fabergé: esplora la sua
carriera unica.
Tatiana Fabergé è nata a Ginevra in Svizzera nel 1930 era la figlia di Eugène figlio di Agathon nipote di Peter Carl Fabergé quindi una discendente diretta della famosa dinastia di gioiellieri russi Fabergé, nota soprattutto per le sue celebri uova di Fabergé.
Tatiana è stata coinvolta nell’eredità familiare, dedicandosi alla conservazione e alla promozione del patrimonio artistico e storico dei Fabergé. Ha lavorato per anni come curatrice e consulente per varie mostre e collezioni legate alla famiglia Fabergé, contribuendo così a preservare il loro importante contributo all’arte e alla cultura russa. Il suo impegno nella conservazione del patrimonio artistico dei Fabergé ha contribuito notevolmente a mantenere viva la memoria di questa famosa dinastia di gioiellieri russi e del loro straordinario lavoro.
Questa collaborazione familiare di successo durò per diversi anni fino alla morte di Théodore Carl Fabergé nel 1971.
La figlia di Théodore, Tatiana Fedorovna Fabergé studiò design del gioiello a Parigi poi aiutò suo padre disegnando gioielli e altri oggetti, prodotti con il marchio “Fabergé Paris”.
-Nel 1974 Tatiana aprì una propria azienda a Ginevra la “Tatiana Fabergé” si è occupata della produzione in oro e argento delle uova con il disegno originale di Peter Carl Fabergé. Negli anni ha registrato il marchio “Emperial Collection BY Tatiana Fabergé” successivamente venduto alla Fabergé LTD e “Tsars Collection” ceduto insieme a tutto l’archivio storico comprendente le fatture di acquisto e vendita e i disegni dei manufatti della famiglia Fabergé, alla Fondazione Igor Carl Fabergé di Ginevra, di cui ne è stata presidente fino alla sua morte. Ha disegnato personalmente e fatto produrre alcuni pezzi unici per pochi importanti clienti nel mondo. Si è occupata inoltre di valutare e garantire l’originalità delle uova storiche. Scrittrice di libri riguardanti la famiglia e non ultimo ricercatrice del Cern di Ginevra.
Il nostro team di esperti Fabergé
Il nostro team conosce a fondo la vita e l’opera di Tatiana Fabergé, offrendo informazioni di alta qualità con servizio eccellente.

la rivoluzione d’ ottobre
La Rivoluzione d’Ottobre russa è composta da una serie di eventi e incidenti associati ai disastri militari sul fronte orientale. Ciò ha significato la fine della ditta Fabergé nel 1918, non solo a San Pietroburgo (Pietrogrado), ma anche a Mosca, Odessa e Londra (la filiale di Kiev è stata chiusa nel 1911).
1903 — Lenin spiega a Londra che la Rivoluzione deve essere guidata da agitatori professionisti.
1915/1916 — Conferenze internazionali a Zimmerwald, poi a Kiental (Svizzera).
1917 — Un avvocato, Alexander Kerenski, forma un governo “provvisorio” (febbraio). I tedeschi permettono a Lenin e ad altri bolscevichi di tornare in Russia in treno (aprile).
Dopo un colpo di stato abortito da parte dei bolscevichi, Lenin fugge dalla Russia a luglio. L’esercito russo è ridotto a brandelli, Lenin torna a novembre (ottobre nel calendario russo). Con Lev Trotski, organizza la Rivoluzione e prende il potere il 15 ottobre.
1918 — Guerra civile tra l’Armata Rossa e l’Armata Bianca. Inizio del regime sovietico.
La Čeka istituisce il “terrore proletario”. Confische ed esecuzioni. Primi campi di concentramento. Fame e tifo svuotano Pietrogrado.
1924 — La città viene ribattezzata Leningrado dopo la morte di Lenin il 21 giugno.

Fabergé il marchio
Dopo la rivoluzione di Ottobre, i figli di Peter Carl Fabergé, Eugène e Alexandre lasciarono la Russia sovietica.
Dopo un colpo di stato abortito da parte dei bolscevichi, Lenin fugge dalla Russia a luglio. L’esercito russo è ridotto a brandelli, Lenin torna a novembre (ottobre nel calendario russo). Con Lev Trotski, organizza la Rivoluzione e prende il potere il 15 ottobre.
1918 — Guerra civile tra l’Armata Rossa e l’Armata Bianca. Inizio del regime sovietico.
La Čeka istituisce il “terrore proletario”. Confische ed esecuzioni. Primi campi di concentramento. Fame e tifo svuotano Pietrogrado.
1924 — La città viene ribattezzata Leningrado dopo la morte di Lenin il 21 giugno.
Dopo la seconda guerra mondiale, seppero che un americano, Samuel Rubin aveva fondato la Fabergé Inc e, su suggerimento di Armand Hammer, vendeva profumi con il nome Fabergé.
Nel 1945, i fratelli Fabergé intrapresero un’azione legale contro Samuel Rubin, che aveva registrato anche i marchi Fabergé relativi a gioielli e altri beni.
Poiché Eugène e Alexander Fabergé non potevano permettersi un contenzioso prolungato e costoso, nel 1951 furono costretti a risolvere la controversia in via stragiudiziale per 25.000 dollari. Cedettero così i diritti sul nome commerciale Fabergé a Samuel Rubin, ma solo per i cosmetici e non per i gioielli. Nel 1964, Samuel Rubin vendette Fabergé inc. per noi 26 milioni a George Barrie, due volte candidato all’Oscar e creatore della linea di colonie maschili “Brut” nonché all’azienda di cosmetici Rayette. Cary Grant fu eletto alla presidenza nel maggio 1968 e fu attivo sia nel settore aziendale che in quello dei prodotti. Nel 1970, George Barrie fondò la Brut Production, una filiale cinematografica interamente controllata dalla società. Il suo primo film è stato “Un tocco di classe” con George Segal e Glenda Jackson, per il quale l’attrice ha ricevuto un Oscar.
Nel 1984, Rayette vendette Fabergé alla McGregor Corporation (un produttore di abbigliamento per uomo e ragazzo) per 180 milioni di dollari.
L’impero Rapid American di Meshulam Riklis aveva una partecipazione di controllo nella McGregor Corporation. Nello stesso anno ottiene la maggioranza della società.
Nel maggio 1986, Riklis trasferì la proprietà del marchio Fabergé da Rapid American alla sua Riklis Family Corporation.
Riklis ha anche supervisionato l’acquisizione da parte di Fabergé Inc. di Elizabeth Arden da Eli Lilly nel 1987.
Nel 1989, Riklis vendette Fabergé inc. a Unilever per 1,55 miliardi di dollari.

Fabergé oggi
Fabergé LTD.
Il marchio è stato registrato a livello mondiale e le licenze sono state concesse a terzi per produrre e vendere prodotti che vanno dai gioielli agli occhiali, dalle stoviglie alle bambole Barbie sotto il nome Fabergé.
Nel gennaio 2007, Palllinghurst Resources, una società di holding di investimenti con sede a Londra nel settore minerario, ha acquisito il portafoglio di marchi, licenze e diritti associati di Unilever per il marchio Fabergé per una somma non divulgata. Sebbene il suo interesse iniziale fosse nelle gemme, ha deciso di sviluppare la nuova Fabergé Ltd in modo che occupasse il suo giusto posto al vertice del mercato del lusso. Fino all inizio degli anni 2000 nessun membro della famiglia ha preso parte a questa operazione commerciale, talvolta ostacolando tale operazione, la Pallinghurst decise cosi di offrire a membri della famiglia Faberge delle posizioni all interno del gruppo per leggittimizzare il proprio marchio. Membri della famiglia si sono riuniti con l’azienda che porta il loro nome.
La società è stata lanciata nel settembre 2009 e una boutique è stata aperta a Ginevra nello stesso anno. Collezioni di gioielli e orologi sono seguite e, nel luglio 2011, la nuova Fabergé Ltd ha rivolto la sua attenzione alle uova. Un negozio è stato aperto a Mayfair, Londra, nel novembre 2011 e nello stesso mese Harrod’s ha aperto una sezione dedicata a Fabergé. La società ha avviato l’attività a Hong Kong nel gennaio 2012 e ha aperto una boutique a New York nella primavera del 2012.
Esplora la carriera di
Tatiana Fabergé
Tatiana Fabergé è una figura di spicco nel campo della gioielleria, con una carriera ricca e variegata. Scoprite i dettagli della sua vita professionale, i successi e i contributi attraverso biografie, articoli e interviste.
500+
Gioielli creati
50+
Anni di esperienza
200+
Progetti internazionali
30+
Premi ricevuti
Scopri la Vita di Tatiana Fabergé
Esplora la carriera di Tatiana Fabergé attraverso i nostri contenuti esclusivi. Accedi ora e inizia un viaggio affascinante nella sua vita professionale.